Le ultime ricerche stimano che entro il 2020 l’Unione Europa avrà 120 milioni di persone con disabilità e, con l’invecchia-
mento della popolazione, è essenziale che le città siano accessibili a tutti i cittadini.

Con il premio Access City Award la Commissione Europea intende riconoscere e celebrare gli sforzi fatti delle città per migliorare l’accessibilità per tutti i loro cittadini, al fine di garantire pari accesso e pari diritti e migliorare la qualità della vita per tutti. In particolare, l’edizione di quast’anno prevede premi speciali nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e premierà le amministrazioni che si sono distinte per aver reso accessibili i siti del patrimonio culturale.

L’Access City Award è aperto a:

  •  tutte le città dell’UE con oltre 50 000 abitanti;
  • aree urbane composte da due o più città con una popolazione complessiva di oltre 50.000 abitanti, se si trovano in paesi dell’UE con meno di 2 città con oltre 50.000 abitanti.

Per l’Access City Award 2019, le città con meno di 50 000 abitanti possono partecipare a una categoria di premi specia-
li per il patrimonio culturale.

Invia quì la candidatura entro il16 settembre 2018.