OBIETTIVI

Il Centro Europe Direct Matera vuole stimolare la nascita di progetti internazionali per valorizzare i Beni Comuni e le eccellenze lucane.

Vogliamo supportare i 131 Comuni lucani per far nascere progetti che valorizzino le peculiarità territoriali, favorendo la nascita di reti di co-progettazione territoriali, nazionali e internazionali e portando la Basilicata in contesti europei che stanno lavorando su processi di innovazione. Il progetto lavorerà su due livelli di connessione: • connessione tra i Comuni lucani; • connessione tra la Basilicata e l’Europa. Saranno individuati dei settori chiave su cui i Comuni lucani stanno già investendo, mettendo a valore tutte le opportunità che possono venire dall’Europa, a partire dai bandi, dalle iniziative legate alla mobilità e alla formazione internazionale, all’inserimento in reti internazionali e alla nascita di nuovi network.

I PUNTI SU CUI DISEGNARE NUOVI PROGETTI EUROPEI

I primi punti di connessione su cui si inviteranno i Comuni a disegnare nuove idee progettuali sono legati ai patrimoni materiali ed immateriali della Basilicata, alle eredità storico/culturali dei Comuni lucani, alle eccellenze dei settori del turismo, dell’agroalimentare e del mondo della ricerca, in linea con le direttive di sviluppo promosse dalla Commissione Europea.

Obiettivo è promuovere lo scambio di buone pratiche affinché si generino maggiori impatti sui territori, sia economici che sociali e culturali, senza dimenticare l’importanza delle relazioni internazionali che potranno provocare percorsi virtuosi anche in chiave imprenditoriale.

PROSSIMI PASSI

Nei prossimi mesi saranno siglati importanti protocolli di intesa con le Istituzioni lucane per rendere più efficace il lavoro di rete che il centro Europe Direct Matera vuole promuovere attraverso il progetto “131 Idee x 131 Comuni”. Saranno organizzati incontri di progettazione partecipata, infoday e dialoghi con i cittadini e con gli attori coinvolti, così da stimolare nuove traiettorie e nuove visioni per tutti i Comuni.